Lezione Quarta a cura di Alessandro BELLOTTO pag. 9 | ||
Andatura Autonomia e timonerie della nave | ||
|
Funzionamento
dell’impianto Quando il nocchiere in Plancia Comando, gira la ruota a caviglie a Dr. o Sn., la cremagliera del telemotore collegata al pistone salirà o scenderà, di conseguenza il pistone effettuerà contemporaneamente sia la mandata che l’aspirazione. Salendo: nella camera superiore (c.s.) si effettuerà la mandata mentre nella camera inferiore (c.i.) effettuerà l’aspirazione. Scendendo: l’effetto sarà contrario. Di conseguenza il cilindro del ricevitore, che in questo caso è mobile, si sposterà da un lato o dall’altro comandando l’asta di asservimento che, a sua volta, è collegata ai piatti oscillanti delle pompe idrauliche genny dei servomotori, mandando contemporaneamente l’olio in pressione ad un torchio idraulico e aspirando l’olio dall’altro torchio idraulico. Questo movimento farà spostare la barra del timone. Man mano che quest’ultima si sposta nella sua corsa angolare, tramite le aste dell’asservimento, sposterà il piatto oscillante di entrambe le pompe idrauliche genny sino a raggiungere la portata a zero quando il timone ha raggiunto l’angolo di barra desiderato. Viceversa accadrà quando il timoniere in Plancia Comando vorrà riportare la barra del timone al centro.
|