![]()
|
HARRIER II |
1 di 6 |
Ai comandi dei velivoli due Capitani di Corvetta italiani,
il C.C.
Giuseppe Cavo Dragone ed il C.C. Vincenzo Izzi, che conducono dolcemente i due TAV-8B sul
ponte di volo di Nave Garibaldi; è un momento storico: i due aerei sono i primi velivoli
ad ala fissa della Marina Militare che così corona il sogno, accarezzato ed inseguito per
oltre sessanta anni, di disporre di una propria componente aerea autonoma.
Di questo velivolo rivoluzionario, nato negli anni sessanta, sono
state sviluppate diverse versioni, terrestri ed imbarcate, che sono entrate in servizio
con le forze aeree inglesi, spagnole e americane; nel 1979 la McDonnell Douglas,
unazienda americana che aveva acquisito i diritti di sviluppo dellaereo,
decise di realizzare con l'inglese Bae una versione potenziata del modello
AV-8A che, già
in servizio con i Marines americani, aveva presentato alcuni limiti operativi.