Lezione Nona

a cura di Alessandro BELLOTTO

pag.  6 

     indice lezioni

Comportamenti  aerodinamici del rotore principale

 

Nel volo traslato, come si può notare in (Fig. 51)  si possono notare 3 diverse condizioni delle pale e che sono fonti di vibrazioni:

 punto  1)  zona di flusso inverso che non si può eliminare ed è sempre presente nel volo traslato, anche se in minima parte.

 punto 2) zona di stallo nella pala retrocedente dovuta all’aumento dell’angolo (α) alfa cioè dell’incidenza aerodinamica

 punto  3)  zona di compressibilità (mach critico) nella pala avanzante e dovuta all’eccessiva velocità della pala stessa.

Le condizioni di cui ai punti 2) è 3) si possono eliminare riducendo la velocità

Fig. 51

 

 

 precedente                                                   successiva