|
Forze
agenti alla radice e al Tip della pala
Come è gia stato specificato per ovvi motivi
aerodinamici, le pale sono realizzate costruttivamente svirgolate dalla radice
al tip in modo tale che quando entrambe sono nelle condizioni di incidenza
geometrica zero, gli stessi valori per ogni singola pala rispettivamente
saranno:
massimi
alla radice vedi (Fig. 61)

Fig. 61
e minimi al
tip (anzi al disotto di 1/10) vedi (Fig. 62).

Fig. 62
Ciò premesso, durante la discesa in auto-rotazione, tutta la pala è
soggetta alla stessa velocità di discesa, ne consegue che alla radice
corrisponderà un angolo di incidenza superiore all’angolo critico, perciò
questa zona è in stallo e assorbe solamente energia. Contrariamente, al Tip,
avendo la pala una incidenza leggermente negativa, si viene a trovare in una
condizione aerodinamica favorevole per cui è soggetta
all’auto-sostentamento e diventa aerodinamicamente auto-propulsa e per la
maggioranza della lunghezza della stessa.
|
|