|
Correzione
dell’assetto nel volo traslato
Durante il volo traslato, il baricentro dell’elicottero si sposta
dinamicamente in avanti, in effetti però rimane pressoché costante, a questo
avviso infatti vi è un pianetto equilibratore calettato sulla trave di
coda perpendicolarmente all’asse longitudinale della stessa
che altri non è che un profilo alare biconvesso simmetrico, il
quale serve a migliorare la stabilità dell’elicottero durante il volo
traslato AV e AD entro i
limiti di sicurezza del baricentro, cioè ecuilibria il momento picchiante del
velivolo. Vedi in (Fig. 33) In alcuni tipi di elicottero esso è sincronizzato
con il comando passo ciclico AV e AD in alcuni altri è solidale alla
fusoliera.

Fig. 33
Coppia
di reazione
Come si può osservare in (Fig. 34) la
reazione che si genera sulla fusoliera e prodotta dall’azione rotatoria del
rotore, si divide in due forze (F1) e (F2) la prima delle quali
tende a far ruotare la fusoliera in senso contrario rispetto al moto del
rotore mentre, la seconda, tende a farla scarrocciare lateralmente.
Fig. 34
|
|