Facciamo ora riferimento al volo stazionario, in Hovering,
con questo assetto la velocità di traslazione dell’asse verticale è zero
mentre la velocità di ciascuna pala (ω R)² è simmetrica con la
velocità dell’altra, quindi, il centro aerodinamico è perfettamente al
centro con l’asse verticale.
Come possiamo osservare in (Fig. 45)
vediamo le forze vettoriali relative alle pale perfettamente simmetriche e
l’asse è geometrico corrisponde all’asse aerodinamico.

Fig. 45
Nel volo traslato invece, la velocità
della pala che avanza ha una velocità (ω R)² fornitagli dal
motore, più la velocità di traslazione (Vt) mentre, la velocità
della pala che
retrocede ha una velocità
(ω R)² fornitagli
dal motore, meno la velocità di traslazione (Vt)
Questo nuovo assetto di
volo, crea una condizione di scompenso in quanto il centro aerodinamico non
corrisponde più col centro dell’asse geometrico del rotore ma si sposta
lungo l’asse longitudinale della pala retrocedente rispetto la direzione del
moto. Osserviamo quindi in (Fig.46) come le forze vettoriali indicano questo
fenomeno.

Fig. 46
|