Lezione prima a cura di Alessandro BELLOTTO pag. 7 | ||
Concetto
di aerotecnica, principi di sostentamento e profili alari |
||
|
La
resistenza, ogni corpo e/o profilo alare
spostandosi nell’aria incontra una determinata resistenza, la quale è una
forza che si oppone all’avanzamento, perciò sul velivolo si vengono a
sviluppare le seguenti resistenze: Resistenza
si forma (Rf) la quale è prodotta dalla
forma aerodinamica del velivolo e/o del profilo alare e quindi varia da tipo a
tipo. Resistenza di attrito (Ra) la quale è prodotta da tutta la superficie del velivolo e/o del profilo alare e quindi varia da tipo a tipo. Resistenza
indotta (Ri) la quale viene generata dai
vortici che si producono sul velivolo e/o sul profilo alare e quindi varia da
tipo a tipo e, oltremodo assume un valore altissimo quando la velocità è
supersonica. La
resistenza totale quindi è data da: R = Rf + Ra + Ri Mentre
la resistenza di un profilo alare si calcola con la seguente formula R = cr ٠
φ ٠
S ٠ V² cr coefficiente di resistenza φ densità dell’aria S superficie del profilo calcolato in m² V² velocità calcolato in m/sec.Fig.
10 Il diagramma descritto in (Fig. 10) dimostra
che la variazione del coefficiente di resistenza (cr) oltre 16°
aumenta all’infinito con l’aumentare dell’incidenza (i).
|
|