|
Bene, si conclude qui questo ciclo di lezioni intese a far
comprendere l’aerodinamica e il comportamento nell'aria di un profilo alare.
Abbiamo visto, anche se pur in modo semplice, la tecnica di volo dell'aereo
paragonandola a quella più complessa dell’elicottero, osservando alcune
tecniche di impiego e di funzionamento. Spero che la didattica degli argomenti
trattati sia stata abbastanza esauriente tanto da soddisfare
quelle semplici curiosità che, altrimenti, non si sa mai dove andare per
cercarne il bandolo del sapere, soprattutto per coloro che guardano
all'insù rimanevano affascinati dal volo di queste macchine pur non sapevano
come decifrarne gli effetti. Ringrazio perciò tutti coloro che hanno seguito e
apprezzato con l’occhio della conoscenza queste semplici nozioni.

|
|