Turbomotori per elicotteri a cura di Alessandro BELLOTTO pag. 5 di 7 | ||
Teoria sulla turbina | ||
|
Fig. 15 Calcolo del rendimento teorico il lavoro necessario a comprimere l'aria (ALC) è dato: ALC = cp · (T2 - T1) mentre il lavoro teorico derivante dalla turbina (ALT) è dato: ALT = cp · (T3 - T4) mentre la quantità di calore necessario per innalzare la temperatura dell'aria (Q) ceduta durante la combustione è dato: Q = cp · (T3 - T2) orbene, tirando le somme il rendimento teorico (h) risulta: cp · (T3 - T4) - cp · (T2 - T1) h = ---------------------------------------------------- cp · (T3 - T2) ovviamente i calcolo in sono sempre riferiti ad i Kg. di fluido in circuito e la temperatura iniziale è sempre riferita all'aria tipo cioè 15° C. s.l.m. ora, sviluppando matematicamente la formula, alla fine si ottiene: (T4 - T1) h = ------------------ (T3 - T2) da ciò si nota che aumentando le temperature di T3 e di T1 il rendimento aumenta perché la temperatura di fine combustione è perfetta e perché l'aria all'ingresso è meno fredda mentre aumentando le temperature di T4 e di T2 il rendimento diminuisce perché la temperatura dei gas combusti, ovvero il fluido, è troppo elevata per cui calore perso è lavoro perso, per di più la temperatura di fine compressione troppo alta significa che abbiamo speso troppo lavoro con il compressore.
|