Glossario alfabetico
a cura di Alessandro BELLOTTO
| ||
" B " | ||
|
Babordo E’ un termine marinaresco per indicare il lato Sn della nave. Baglio Struttura trasversale posta sotto il ponte di coperta la cui funzione è il collegamento tra le due strutture dei due fianchi. Baricentro Detto anche centro di gravità ed e’ il punto dove si immaginano concentrate tutte le forze peso della nave. Barra E’ l’asta collegata al timone. Beccheggio E’ un movimento longitudinale della
nave. Bordo libero E’ la distanza che intercorre tra la linea di galleggiamento della nave a pieno carico e la superficie del ponte di
coperta, supposta e prolungata a
murata”. Braccio di forze E’ la distanza tra le rette cui appartengono i due vettori componenti. Braccio di mare E’ uno stretto o canale d’acqua tra due lembi di terra (Es. tra il continente europeo e l’Inghilterra vi è lo stretto della manica). Bracciolo Elemento di sostegno e di unione tra baglio e costola. Bulbo Rigonfiamento prodiero del dritto di prora della carena, ha lo scopo di modificare la formazione ondosa che la nave genera nel suo moto in modo da diminuirne la resistenza propria all’avanzamento mantenendo più agevolmente la rotta. (foto 12)
|