Lezione Quinta

a cura di Alessandro BELLOTTO

  pag.  7 

     indice lezioni

Effetti del timone

 

 

Riempilo degli effetti del timone che sono:

1)      Evoluzione dovuta alle forze ( R )  ed  ( F1 )

2)      Scarroccio dovuto alla forza ( S )

3)      Rallentamento dovuto alla forza ( r )

4)      Sbandamento di saluto dovuto alle forze ( ) e ( )

5)      Leggero beccheggio dovuto alle forze ( ) e ( )

6)     Sbandamento dovuto alle forze ( S ) e ( ra )

 

Tipi di timone

Sostanzialmente ve ne sono di tre tipi : 

ordinario, semicompensato  e compensato.

Il tipo più comunemente usato è quello semicompensato e schematizzato  in (Fig. 38 bis) perché, per muoverlo, si necessita di un minor dispendio di forze in quanto, la parte prodiera della stesso, rispetto all'asse verticale di rotazione, concorre dinamicamente all’azione. Naturalmente il profilo è biconvesso simmetrico, al fine che si producano i medesimi effetti  idrodinamici su ambo le superfici esposte quando il timone è alla banda. 

Fig. 38 bis

 

 

 precedente