![]()
|
NH 90 |
3 di 4 |
I cinque
prototipi serviranno per verificare la conformità del progetto ai requisiti e per
valutare le caratteristiche e le prestazioni dei singoli sistemi, una fase in cui saranno
realizzati numerosi test nei laboratori delle industrie elicotteristiche e sarà impiegato
anche il GTV (Ground Test Vehicle), una struttura statica (Iron Bird) entrata in funzione
nell'autunno del 1995 presso la stabilimento Agusta di Cascina Costa per la
sperimentazione e la messa a punto della trasmissione e dell'albero del motore principale.
Attualmente le singole nazioni partecipano al programma NH90 con quote leggermente
differenti rispetto a quelle originarie del 1992:
| Francia | 41,6% |
| Italia | 28,2% |
| Germania | 23,7% |
| Olanda | 6,5% |
Il work load dell'Agusta comprende lo sviluppo dell'intera trasmissione, dei computer di bordo e del sistema idraulico dell'elicottero basico, ed anche lintegrazione dellequipaggiamento di missione per la versione navale; inoltre lazienda italiana dovrà occuparsi della motorizzazione richiesta dall'Italia, un recente Additional Work, che si basa sull'installazione di due motori Alfa Romeo/General Electric T700-76E.