Libri
consigliati Autore Alessandro F. Kineith Copertina morbida - Formato 14x21 - bianco e nero - 304 pag.
|
|||||
"Oltre l'onda più Grande" Le origini della Storia Quale significato può avere il termine “Storia” se non quello di servire la ricerca degli avvenimenti che il genere umano ha compiuto nei millenni? Da quando il primo uomo ha cominciato a chiedersi chi c’era o cosa c’era prima di lui, ha avuto origine la ricerca, ovvero: la smania o la necessità di conoscere ciò che gli era sconosciuto a monte della sua stessa esistenza, ad avere la consapevolezza che la vita dell’universo conosciuto, un giorno dopo l’altro, si fonde nell’immenso crogiolo che racchiude ogni singolo avvenimento vissuto dai popoli della terra. Il susseguirsi di atti, di conquiste, di avventure e di guerre con le sue dolenti note, rappresentano l’apice di tutte le vicissitudini che il genere umano ha compiuto; è quindi d’uopo affermare che dalle radici della sua esistenza, l’uomo ha fatto da precursore nell’adempiere il suo compito principale e cioè: quello di migliorare il suo stato; da ciò si evince che le miriadi di pagine scritte da generazioni di interpreti, sono talmente ricche di avvenimenti da non sapere a quale di esse si debba o si possa fare capo per descriverne almeno una che rappresenti uno spicchio di vita vissuta. Le antiche battaglie con i loro eroi; i conquistatori; gli scopritori di nuovi continenti; i filosofi dell’antica Grecia o i tecnologi dei tempi moderni, sono come granelli di sabbia che si accumulano uno sull’altro nelle pieghe del tempo in un susseguirsi di momenti che danno vita ad un’ondata di straordinarie passioni, tali che mente umana abbia mai potuto immaginare.
|
|
|